Giuseppe "Pino" Puglisi (Palermo, 15 settembre 1937 – Palermo, 15 settembre 1993) è stato un presbitero italiano, ucciso dalla mafia a causa del suo impegno sociale e religioso nel quartiere Brancaccio, a Palermo. È stato proclamato beato dalla Chiesa cattolica nel 2013.
Biografia:
Origini e Vocazione: Nato in una famiglia modesta del quartiere Brancaccio, mostrò fin da giovane una forte vocazione religiosa. Fu ordinato sacerdote nel 1960.
Impegno Pastorale: Dopo diverse esperienze in parrocchie palermitane, nel 1990 divenne parroco della chiesa di San Gaetano a Brancaccio, una zona degradata e fortemente influenzata dalla criminalità organizzata.
Lotta alla Mafia: Padre Puglisi si impegnò attivamente per sottrarre i giovani all'influenza della mafia, offrendo loro alternative attraverso l'educazione, lo sport e l'animazione religiosa. Fondò il centro "Padre Nostro", un punto di riferimento per il quartiere. La sua azione di contrasto al potere mafioso si concretizzava nel rifiuto di elargire favori, nel denunciare pubblicamente le ingiustizie e nel promuovere una cultura della legalità.
L'Omicidio: Il giorno del suo 56° compleanno, il 15 settembre 1993, Padre Puglisi fu ucciso da un commando mafioso, guidato dai fratelli Filippo e Giuseppe Graviano. L'omicidio fu commissionato perché la sua attività pastorale e sociale contrastava gli interessi della mafia nel quartiere.
Importanza e Riconoscimenti:
Simbolo della Lotta alla Mafia: Padre Puglisi è diventato un simbolo della lotta alla mafia e un esempio di coraggio civile.
Beatificazione: Il 25 maggio 2013 è stato proclamato beato nel corso di una solenne celebrazione a Palermo. La Chiesa Cattolica lo riconosce come martire in odium fidei (in odio alla fede).
Memoria e Testimonianza: La sua eredità è portata avanti da numerose associazioni e iniziative che promuovono la legalità, la giustizia sociale e l'educazione alla cittadinanza attiva. Il centro "Padre Nostro" continua la sua opera nel quartiere Brancaccio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page